Anita Likmeta

Registi e sceneggiatori, Scrittori

Anita Likmeta

Anita Likmeta nasce a Durazzo nel crepuscolo del regime comunista albanese ed emigra in Italia nel 1997. Laureata in Lettere e Filosofia alla Sapienza, nel 2011 scrive e dirige Il Paradigma del Caos, intervistando autori come Ismail Kadare. Dopo un’esperienza nel settore culturale, si afferma come imprenditrice e nel 2021 è tra le 50 role model più influenti d’Europa secondo Il Corriere della Sera. Politicamente attiva, si candida alle elezioni italiane nel 2022. Nel 2024 esordisce per Marsilio con Le favole del comunismo, vincitore dei premi Viareggio-Rèpaci e Giuseppe Dessì. Nel 2025 pubblica L’Aquila Nera, saggio-mémoire sul fascismo in Albania. Ha scritto per La Biennale di Venezia e collabora con testate nazionali e internazionali.

Come contattare l'agente di Anita Likmeta

    I nostri artisti

    Paul Haggis

    https://x.com/paul_haggis?s=11&t=cOl2ihmcn_xPw69f3Ti8xg
    https://www.linkedin.com/in/paul-haggis-6569a62b1/

    Rachel Deacon

    Simone Lenzi

    https://www.instagram.com/simonelenzi/
    https://x.com/simone_lenzi?s=11&t=cOl2ihmcn_xPw69f3Ti8xg

    Nicola Longo

    https://x.com/niclong3?s=11&t=cOl2ihmcn_xPw69f3Ti8xg

    Luigi Pironaci

    https://www.facebook.com/luigi.pironaci
    https://www.linkedin.com/in/luigi-pironaci-56b81a346/

    Stefano Dragone

    https://www.facebook.com/stefano.dragone57

    Giusi Loschiavo

    Giovanni Carpanzano

    https://www.instagram.com/gcarpanzano?igsh=MXM4encwanoxMHYzZA%3D%3D

    Gianluca Galati

    https://www.facebook.com/gianluca.galati.79
    https://www.instagram.com/gianluca__galati?igsh=b2Y3Mjg1ZzNsZWNx

    Maddalena Ascione

    https://www.instagram.com/maddalena__ascione?igsh=aGVtNHp0bjRlZTJw

    Claudia Baralla

    Anita Likmeta

    Anita Likmeta nasce a Durazzo nel crepuscolo del regime comunista albanese ed emigra in Italia nel 1997. Laureata in Lettere e Filosofia alla Sapienza, nel 2011 scrive e dirige Il Paradigma del Caos, intervistando autori come Ismail Kadare. Dopo un’esperienza nel settore culturale, si afferma come imprenditrice e nel 2021 è tra le 50 role model più influenti d’Europa secondo Il Corriere della Sera. Politicamente attiva, si candida alle elezioni italiane nel 2022. Nel 2024 esordisce per Marsilio con Le favole del comunismo, vincitore dei premi Viareggio-Rèpaci e Giuseppe Dessì. Nel 2025 pubblica L’Aquila Nera, saggio-mémoire sul fascismo in Albania. Ha scritto per La Biennale di Venezia e collabora con testate nazionali e internazionali.

    Torna in alto